Che cos’è il Mixed Ability?

Il Mixed Ability nasce dalla mancanza di opportunità per le persone disabili di prendere parte allo sport di base tradizionale, su base paritaria, senza essere separate, classificate o identificate.
Proprio come le persone disabili, troppi individui e gruppi sono ancora esclusi o segregati a causa dello stigma, delle attitudini negative, del pregiudizio o della percezione personale delle proprie capacità. Questo deve cambiare.
Il Mixed Ability riconosce il diritto di tutti a partecipare allo sport di base e a beneficiare del suo potere trasformativo. Il Mixed Ability include persone che vivono tutta una serie di ostacoli alla partecipazione, tra cui disabilità fisiche e di apprendimento, differenti condizioni di salute mentale e fisica, ostacoli legati ai processi d’invecchiamento, scarsa confidenza o altre circostanze personali, facendoli interagire su base paritaria con coloro che non sperimentano nessuna di queste barriere.
Il Mixed Ability è molto diverso dall’offerta sportiva specifica per persone con disabilità. Il Mixed Ability infatti enfatizza attività regolari, frequenti e sostenibili, autodeterminazione, appartenenza a club e opportunità di interazione sociale per tutti. Nel Mixed Ability, le persone sono incoraggiate a partecipare insieme, all’interno dei loro club, concentrandosi su ciò che le persone possono fare. Questo crea ambienti sportivi sicuri, accoglienti e non giudicanti.
Gli sport Mixed Ability seguono le stesse regole degli sport tradizionali senza adattamenti o regolamenti diversi, con solo piccoli aggiustamenti per tenere conto delle esigenze dei singoli partecipanti.
In questo modo, il Mixed Ability promuove non solo l’attivazione individuale, ma anche la salute e il benessere fisico e mentale. Aumenta la comprensione dell’inclusione e della diversità, incoraggia i cambiamenti di percezione e di attitudine riguardo alle differenze e alle diversità e rafforza la coesione sociale, portando a una società più giusta e più equa.

Il Mixed Ability NON è:

“Sport per disabili”, descritto in maniera politicamente corretta

Una soluzione rapida all’inclusività

Utilizzo di norme e regolamenti diversi o adattati

Separato dai club di base

Classificare o identificare le persone
